Come personalizzare il mailto link

Il tag HTML <a>, oltre a collegare tra loro le pagine web può avere altri interessanti utilizzi, come ad esempio linkare gli indirizzi di posta elettronica. Indicando l’URI “mailto:” nella proprietà href è infatti possibile inserire nelle vostre pagine HTML dei link, i quali una volta cliccati apriranno automaticamente il programma di posta installato sul dispositivo dell’utente, con l’indirizzo di posta del destinatario precompilato.

Per creare un semplice link ad un indirizzo  email, la sintassi è la seguente:

<a href=”mailto:indirizzo1@dominiodestinatario.it”>Invia Email!</a>

Se volessimo inviare il messaggio a più destinatari, basta aggiungere gli indirizzi email separati dalla virgola:

<a href=”mailto:indirizzo1@dominiodestinatario.it,indirizzo2@dominiodestinatario.it,indirizzo3@dominiodestinatario.it”>Invia Email!</a>

E’ possibile addirittura far aprire il client di posta, senza impostare un indirizzo email di destinazione, semplicemente omettendolo:

<a href=”mailto:”>Invia Email!</a>

Comodo, no? Ma c’è di più! Scopriamo insieme quali sono le opzioni disponibili.

Inviare una email con destinatario ed oggetto precompilati

Per inserire oltre all’indirizzo email del destinatario l’oggetto del messaggio che si vuole inviare, il parametro da utilizzarsi è “subject”. Per cui otteniamo:

<a href=”mailto:indirizzo1@dominiodestinatario.it?subject=oggetto del messaggio”>Invia EMail</a>

Inviare una email con destinatario, oggetto e testo del messaggio precompilati

In questo caso oltre all’opzione “subject”, useremo “body” anteponendo il carattere “&” per sommarla alla stringa precedente.

<a href=”mailto:indirizzo1@dominiodestinatario.it?subject=oggetto del messaggio&body=testo del messaggio”>Invia EMail</a>

Molti lettori del blog ci hanno chiesto se è possibile utilizzare il grassetto o altri stili nel corpo del messaggio. Sfortunatamente, questa funzionalità non è prevista da mailto.

Copia conoscenza e copia conoscenza nascosta

E’ possibile specificare eventuali indirizzi email a cui inviare in copia, visibile oppure nascosta, l’email con i campi precompilati. Ecco l’esempio:

<a href=”mailto:indirizzo1@dominiodestinatario.it?subject=oggetto del messaggio&body=testo del messaggio&cc=destinatariocopia@dominiodestinatario.it&bcc=destinatarionascosto@dominiodestinatario.it”>Invia EMail</a>

Ricapitolando: tutti i parametri dei link mailto

Nota bene: i parametri di mailto vanno inseriti esattamente nell’ordine specificato in questa tabella. Inoltre, vanno accodati utilizzando il carattere “&”, tranne per il primo a cui va anteposto il delimitatore “?”.

Parametro Descrizione
mailto:name@email.com indirizzo email del destinatario. E’ possibile inserirne più di uno, separando gli indirizzi con la virgola.
cc=name@email.com indirizzo email per copia conoscenza. E’ possibile inserirne più di uno, separando gli indirizzi con la virgola.
bcc=name@email.com indirizzo email per copia conoscenza nascosta. E’ possibile inserirne più di uno, separando gli indirizzi con la virgola.
subject=subject text Oggetto dell’email
body=body text Corpo del testo

?

Delimitatore del primo parametro

&

Delimitatore dei parametri successivi al primo

XODUS New Media
Siamo una agenzia web specializzata nella progettazione e nella realizzazione di siti web personalizzati e di strategie digitali.
Scopri di più

Possiamo esserti utili?

Ti è piaciuto questo articolo? Vuoi saperne di più? Non esitare a scriverci!

EMail   *
Nominativo/Azienda   *
Telefono
Messaggio   *
Vuoi iscriverti alla newsletter?
Accettazione Privacy Policy   *