Adobe annuncia la fine di Flash Player nel 2020

L’imminente dipartita di Adobe Flash Player è ormai ufficiale: supporto e distribuzione su browser e piattaforme termineranno con lo scoccare del 31 Dicembre 2020.

Adobe annuncia la fine di Flash Player nel 2020

Compatibile con i principali sistemi operativi e con i browser più comuni, Adobe Flash Player è l’ormai noto plug-in gratuito che permette di riprodurre video, giochi, animation, seguire Rich Internet Application (applicazioni web che possiedono le caratteristiche e le funzionalità delle applicazioni desktop, senza però necessitare dell'installazione sul disco rigido) e visualizzare altri contenuti multimediali interattivi sui siti web.

Nato nel lontano 1996 con il nome di FutureSplash, programma sviluppato da Futurwave in grado di creare piccole animazioni per arricchire i contenuti dei siti internet, diventa verso la fine degli anni '90 e i primi 2000 il programma più utilizzato per realizzare animazioni web.  Nonostante il consumo intensivo delle risorse di sistema, Adobe Flash Player è oggi ancora largamente utilizzato da tanti siti web. 

Ma, per i più “affezionati” potrebbero non esserci buone notizie.

Adobe Flash Player: la fine di un’era?

Alcune voci si erano già diffuse nell’estate 2017 quando Adobe aveva dichiarato un’imminente cessione del supporto Flash Player. Di fatto, poi gli utenti hanno potuto continuare ad utilizzarlo senza alcun problema fino ad ora, ma pare che stavolta le voci siano confermate. A causa di un brusco calo di utilizzo da parte di numerosi sviluppatori web negli ultimi anni, che hanno invece optato per soluzioni più performanti come HTML5, WebGL e WebAssembly, Adobe è giunta alla conclusione di pensionare una volta per tutte Flash Player, dichiarando ufficialmente l’interruzione della distribuzione e dell’aggiornamento del software su qualsiasi piattaforma a partire dal 31 Dicembre 2020. 

Mentre Apple aveva già abbandonato Flash nel 2010 e Google lo aveva sostituito con la nuova tecnologia HTML5, “per offrire un’esperienza a più basso consumo e più sicura” agli utenti, adesso tocca anche a Microsoft, che toglierà la possibilità di eseguire contenuti Adobe Flash su Microsoft Edge e Internet Explorer su tutte le versioni supportate di Microsoft Windows entro la fine dell’anno. Ad eccezione di Chromium di Edge, per il quale Flash Player verrà completamente rimosso, per Edge, Internet Explorer 11 e Windows 10 Microsoft renderà disponibile, a partire dal 2021, un Aggiornamento per la rimozione di Adobe Flash Player tramite Microsoft Update Catalog, Windows Update e WSUS  per rimuovere definitivamente Adobe Flash Player come componente dei dispositivi del sistema operativo Windows. 

Prima della fine dell’anno, perciò, gli utenti saranno invitati a disinstallare Flash Player dai propri computer, dato che il contenuto basato su Flash verrà in ogni modo bloccato e che la stessa Adobe dichiara che non rilascerà aggiornamenti di Flash Player o patch di sicurezza dopo la data di fine vita.

Per tutti i siti web e le piattaforme online, pertanto, l’assenza di aggiornamenti e patch di sicurezza potrebbe tradursi in una seria minaccia. Come fare quindi per mantenere il sito web sicuro e adatto alle nuove tecnologie?

Contattaci per maggiori informazioni.

Possiamo esserti utili?

Ti è piaciuto questo articolo? Vuoi saperne di più? Non esitare a scriverci!

EMail   *
Nominativo/Azienda   *
Telefono
Messaggio   *
Vuoi iscriverti alla newsletter?
Accettazione Privacy Policy   *