I tuoi video non hanno l'effetto desiderato sul tuo pubblico e non riescono a portarti nuovi followers su Instagram? Allora forse stai sbagliando qualcosa ed è il caso di adottare degli accorgimenti adeguati. I video sui social network, soprattutto su Instagram, sono diventati tra i mezzi di comunicazione più apprezzati dagli utenti, perciò è opportuno seguire delle strategie che li rendano più performanti e d'impatto. In fondo Instagram è nato come social network dedicato alle foto, quindi è logico che l'impatto visivo deve avere una forza tale da catturare il potenziale pubblico. Mettiti comodo e prenditi 5 minuti: in questo articolo ti svelo 10 trucchi per realizzare video di successo su Instagram.
Il formato è molto importante e devi scegliere con attenzione come filmare i tuoi video. I video verticali inseriti nelle Storie sono molto indicati, poiché è più naturale tenere lo smartphone verticalmente. Inoltre i video verticali garantiscono allo spettatore una maggiore immersione visiva. Per i video inseriti nel Newsfeed è più indicato il formato orizzontale.
A proposito le Storie sono diventate molto popolari su Instagram, quindi è un'ottima idea integrarli con dei brevi video. Punta su video live autentici, capaci di incuriosire l'utente e catturare la sua attenzione. In questo modo puoi migliorare l'interconnettività con i tuoi followers, fornendo contenuti originali e simpatici.
L'infografica animata è un'ottima tattica per spiegare in maniera chiara diversi concetti. Questa strategia attira l'attenzione del pubblico illustrando al meglio servizi e prodotti. Tieni presente che spesso gli utenti tengono l'audio basso o del tutto spento, quindi devi essere bravo a realizzare contenuti comunicativi senza musica o suoni, ma semplicemente con la forza delle idee e delle immagini animate.
Quando realizzi un video devi tenere presente il tuo target di riferimento, per creare contenuti interessanti e pertinenti. Successivamente devi saper creare video originali e creativi, capaci di distinguersi dalla massa. Ragiona come se fossi un follower e chiediti cosa vorresti vedere, guardando le cose da un altro punto di vista la mente si espande così da trovare idee semplici ma innovative.
Nel video il copy che accompagna le immagini riveste un ruolo fondamentale, poiché deve coinvolgere il pubblico e catturarne l'interesse. Naturalmente non bisogna svelare subito il contenuto del video, ma è opportuno dare piccole anticipazioni che fanno presa sul pubblico che sarà più invogliato a vedere il video fino alla fine.
Condisci il tuo post con gli immancabili hashtag, uno strumento molto utile per farsi largo nel "mare magnum" di Instagram. Scegli hashtag pertinenti, cercando di mixare hashtag specifici con altri più generici. Instagram permette di usare fino a 30 hashtag, usali tutti per raggiungere quante più persone possibili.
Pubblica i tuoi video seguendo un'attenta programmazione settimanale o mensile. Non pubblicare troppi video in un giorno, altrimenti il pubblico potrebbe perdere l'interesse. Allo stesso modo non far passare troppo tempo tra un video o l'altro, o la tua pagina sarebbe ritenuta poco interessante.
Interagire col tuo pubblico è importante, quindi comunica con loro anche per conoscere i punti forti ed i punti deboli dei tuoi contenuti per poterli migliorare.
Se il tuo video è composto da foto assicurati che siano scatti di qualità. I contenuti sono importanti, ma anche l'occhio vuole la sua parte.
Infine fai attenzione alla post-produzione, che ti consente di inserire filtri ed effetti per rendere il tuo video ancora più suggestivo ed accattivante.